ton/h
inerte lavato
m3/h
portata acqua
ton/h
solido in filtropressa
Per poter installare l’impianto su terreno irregolare a ridosso dell’impianto di lavaggio.
In soli 20m x 25m l’impianto eroga fino a 400m³/h di acqua a ciclo chiuso e tratta fino a 20 ton/h di solido secco.
Con tempistiche serrate secondo cronoprogramma di cantiere definito in accordo con il Cliente e con l’impiantista del lavaggio inerti.
Il montaggio dell’impianto è stato eseguito in meno di 2 mesi.
Trasportate sul posto con bilici standard e assemblate in tempi ridotti.
Termicamente isolato e climatizzato, al proprio interno contiene la centralina di flocculazione, la pompa fanghi e la pompa di rilancio acqua di processo.
La filtropressa è stata progettata per gestire un fango con un tenore di argilla (<2µm) superiore al 30% in peso del totale dei fini.
Il dimensionamento della filtropressa ha garantito di gestire la totalità dei fanghi prodotti con un numero di cicli superiore a 4500 (luglio 2023).
L’installazione di una vasca fanghi miscelata contribuisce ad ampliare ulteriormente lo stoccaggio già incluso nel chiarificatore statico verticale, consentendo al contempo una adeguata miscelazione del fango con il latte di calce.
Quando il tenore di argilla è superiore al 30% in peso sul totale dei fini, una disidratazione solo meccanica dei fanghi non è conveniente.
Con l’impianto automatico di preparazione e dosaggio latte di calce, dove il latte di calce ricircola in continuo e viene dosato automaticamente in vasca fanghi, vi è una garanzia di ottenere torte di fango pressato sempre palabili e prive di gocciolamenti.
Rapidamente assemblata sul posto e posizionata con un unico tiro di gru.